Lausanne, reine du bien vivre ðŸ‡¨ðŸ‡­

Secondo giorno svizzero, dopo una sana dormita ed esserci ricaricati, come già anticipato nell’ articolo precedente si va a Lausanne la capitale del cantone di Vaud, situata al centro della regione del Lago di Lemano. Andiamo a Cornavin Station facciamo i Biglietti (45 FH a/r). Il viaggio in treno è già un’esperienza entusiasmante ed appagante in sé. Il paesaggio è straordinario e mutevole, da verdi vallate baciate dal sole a colline piene di casette in legno. Impossibile togliere lo sguardo dal finestrino, il paesaggio ti tiene incollato al vetro ed è una gioia continua per gli occhi e per l’anima. Giunti a destinazione passiamo per un turist point prendiamo una mappa free e ci dirigiamo in centro. Il centro di Losanna è moderno ed elegante, ma allo stesso tempo tranquillo in quanto gli abitanti amano trascorrere le giornate al parco ma soprattutto sul lungo lago. Ci incamminiamo per una delle tante stradine, c’è pochissima gente per le strade e i negozi sono tutti chiusi. Incontriamo qualcuno che porta a passeggio il proprio cane e qualcuno che corre. È decisamente un’altra giornata di sole ed il cielo è limpido. img_9847img_9857Le stradine de la citè, la città vecchia, sono piene di scorci romantici, vie lastricate, architettura medievale e bistrot: dalla Place de la Palude, con la fontana della giustizia e l’orologio rurale che ogni ora racconta con suoni e animazioni la storia del cantone, alla scalinata del mercato, che sale sotto una tettoia alla cattedrale di Notre Dame. La cattedrale svetta fiera nella parte alta della città, è visibile praticamente ovunque caratterizzandone lo skyline. È un edificio enorme con un portale completamente affrescato ed un grande rosone formato da 105 vetrate policromi. Particolarmente interessanti le decorazioni scultoree di un portale a cui si accede dall’interno. Offre una bellissima vista panoramica dall’ alto del suo campanile ma anche la vista dalla piazza antistante non è da meno. Pezzo forte della Cattedrale, con le sue settemila canne, è l’organo uno degli strumenti più prestigiosi esistenti al mondo. Dopo la visita della Cattedrale, proseguiamo per la parte alta di Losanna dieci minuti di cammino per raggiungere lo stupendo castello di Saint Maire (Château Saint-Maire). Non è possibile visitarlo dentro purtroppo, ma in compenso ci si può godere il panorama della città dalla piazzetta circostante!! Scendiamo nella zona commerciale della città facciamo rifornimento di acqua ad una graziosa fontana ed una breve sosta pranzoimg_0003.jpgci dirigiamo passando per la vitale e storica Place de Ribonne dominata da Palais de Rumine costruito a partire dal 1898 in stile rinascimentale italiano. Se avete tempo (noi no) ed interesse all’ interno ci sono ben 5 i musei (Arte, geologia, Zoologia, Archeologia e Storia, e Monete) e l’università.img_9971 Losanna è la meta che non ti aspetti si fa su e giù per una città dal cuore antico ma vibrante di modernità, dal centro medievale al nuovissimo quartiere Flon con i locali più cool. Ricavato negli anni novanta dai depositi del porto della città a lungo inutilizzati oggi è un luogo imperdibile,  un punto di incontro per i cittadini ed i viaggiatori. Di giorno si fa shopping, di sera ci si incontra ai bar o ai ristoranti o in uno dei club alla moda. Lausanne è una città che ti colpisce da subito ti aspetti una svizzera seria ed austera invece trovi una svizzera festosa allegra e giovane. In molti li troviamo tranquilli distesi al verde de l’ esplanade de Montbenon ai piedi de il Palais de Justice, vegliati dalla statua dell’eroe nazionale William Tell. Ma il vero spettacolo si concentra al porto della città (Port d’Ouchy) e sul lungo lago. Ci arriviamo con la comodissima metropolitana completamente automatica, tre fermate dalla stazione centrale. La passeggiata è particolarmente animata, si estende lungo il litorale, accogliendo il Museo Olimpico, un parco giochi per bambini, un noleggio di pedalò,  negozi, alberghi e un numero di bar e ristoranti con terrazze sul lungolago. I riflessi dei palazzi creano uno scenario unico passeggiare respirando l’aria fresca del lago è cosa fantastica! Il clima è mite e la passeggiata si rivela un bagno di magia. Sullo sfondo la rinomata Évian e le Alpi con le cime innevate. snapseed-12Curatissimi poi i fiori e i viali, che danno luogo a colori strabilianti. Tra i bellissimi palazzi del porto spicca per al sua possenza ed  importanza il castello di Ouchy (château d’Ouchy) costruito nel XII secolo per diventare una residenza vescovile e recentemente trasformato in hotel. Il sole sta per tramontare decidiamo di cenare a Ginevra quindi metro ed IC …

Au revoir Lausanne!!

gptempdownload-1.jpg

                                                         Château Saint Maire

 

#lausanne #losanna #lacleman #salvobrasil #swiss #fondue #lacgeneve #lagodiginevra #notredame #cathedralnotredame #brokenchair #swan #lakeleman #livingeurope #travelling #travelgift #switzerland #wanderlust #travelphotography #travelphoto #instatravel #watchthisinstagood #igmasters #vscogood #hypebeast #exploremore #huffpostgram #tasteintravel #verilymoments #passionpassport #travelawesome #iamatraveler #culturetrip #adventureseeker #doyoutravel #travelmore #goexplore #wonderfulplaces #openmyworld #lovetotravel #adventurethatislife #roamtheplanet #travelbloggers #travelblogging #bloggersofinstagram #tblogger #thattravelblog #bloggerlife #bloggerslife #bloglife #travellifestyle #travelpreneur #châteausaintmaire #
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...