BURANO: l’isola dei colori ðŸ‡®ðŸ‡¹

L’isola di Burano, a soli 7 km da Venezia, è uno di quei luoghi che vale la pena visitare. Non importa se è molto turistica (perditi nelle aree meno percorse), non importa se i ristoranti ne approfittano (prendi un panino), non importa se tutto è molto costoso (non comprare)…tu vacci, ci devi andare!

La caratteristica principale dell’isola sono le sue facciate colorate, non invano Burano è stata nominata più volte come una delle città più colorate del mondo: verde, giallo, blu, rosso, fucsia, viola, arancione … le loro case sembrano voler vivere il Carnevale durante tutto l’anno. L’altra attrazione dell’isola è il merletto: qui puoi trovare il meglio in Italia e c’è anche un museo dedicato a questa arte. img_2359-e1572705672696.jpg

Perdersi nelle sue strade è la cosa più interessante che puoi fare a Burano: finirai sempre per trovare uno scorcio incantevole che ti lascerà impressionato, qualche porta socchiusa che ti permetterà di dare un’occhiata all’interno della casa, un’anziana signora che catturerà la tua attenzione con la sua maestria nel creare splendidi pizzi, i canali con i pescatori e scambiate due chiacchiere con gli abitanti di Burano… sono colorati più delle case in cui abitano. Burano, essendo piccola, ha una sola piazza, con una sola chiesa che ha un campanile abbastanza caratteristico: costruito nel XVIII secolo, è famoso per essere inclinato come la Torre di Pisa. img_2370Già al momento della sua costruzione ha dato i primi segni di cedimento che è continuato nel tempo e che ha richiesto lavori di consolidamento completati intorno al 1970. Insieme alle case colorate, è una delle prime cose che si vedono In lontananza nella laguna.

Ma perché le case di Burano sono colorate? La leggenda narra che, poiché in inverno la laguna si riempie di nebbia, i pescatori hanno deciso di dipingere le case per riconoscerle più facilmente una volta tornate sull’isola.

Lo sai c’è una casa più colorata di tutte le altre: è la Casa di Bepi con la sua facciata super originale piena di disegni geometrici. La storia di Pi Bepi Suà è curiosa: questo amante della pittura ha dipinto la sua casa per tutta la vita,  ogni sera la sua casa aveva un dettaglio diverso dal giorno precedente regalando ai turisti ogni volta uno sfondo diverso. Dopo la sua morte, si decise di restaurare la sua casa per rendere omaggio a questo bizzarro uomo, lasciandola molto colorata con un suo disegno originale. Dov’è? Dietro via Galluppi.

INFO UTILI

Come arrivare a Burano?

Il modo più semplice ed economico è arrivare in vaporetto da Venezia con la linea 12 (da Fondamenta Nuove o San Zaccaria). Il viaggio dura circa 40 minuti. In questo post ti diciamo esattamente come andare da Venezia a Burano. Un’altra opzione è quella di farlo con un tour organizzato (durata 4/5 ore), che include una visita a una fabbrica di vetro a Murano e breve giro per l’isola , un giro a Burano e l’ultima tappa all’isola di Torcello con guida inclusa.

Consiglio :

Se hai intenzione di trascorrere più di 2 giorni a Venezia, vale la pena riservare un giorno per visitare le 3 isole più importanti della laguna: Burano, Murano e Torcello.

L’isola è piccola si visita in breve tempo (2 o 3 ore se hai fretta) ma ti consiglio di godertela con più tranquillità, lasciandoti trasportare dalla bellezza di questo luogo.

img_2380


#burano #buranoisland #isoladiburano #buranocosavedere #venezia

Burano cosa vedere

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...