La capitale della Thailandia negli ultimi anni è stata la città più turistica del mondo essa offre un vasto repertorio di attività per tutti i viaggiatori e per tutti i gusti. Dalla parte culturale e storica di una classica città buddista, alla parte moderna con uno dei più grandi centri d’affari nel sud-est asiatico. Essendo una città così grande, Bangkok è una città dove c’è molto da fare e girare. E sebbene tu possa facilmente passare un’intera settimana in tournée in tutti i suoi angoli, oggi ti mostro un piccolo itinerario su cosa vedere a Bangkok in 3 giorni, in modo da poter sfruttare al meglio la tua visita. Bangkok è una tra le città asiatiche più occidentalizzate e nella capitale thailandese si possono godere ambienti esotici diversi e persino, a volte, contraddittori tra loro.
Ti divertirai a visitare le centinaia di mercati che invadono la città, assaggiando le sue specialità culinarie piccanti o visitando alcuni dei suoi numerosi templi colorati. Abbiate il coraggio di perdervi nelle sue strade caotiche e godetevi la simpatia della sua gente. I colori e gli odori di Bangkok rimarranno nella tua memoria.
Non appena arrivi in città, uno strano sentimento di confusione ti invade immediatamente, senza preavviso: il tuo cuore batte forte, lasciati inghiottire da questa grande città con il suo ritmo frenetico e sensuale. Smetti di esercitare resistenza alla sua forza devastante, abbandona la rigidità della quercia e adotta la flessibilità del bambù. Solo allora ti godrai Bangokok. Solo così, accettando le sue miserie, potrai scoprire la sua perfetta armonia
Cosa vedere a Bangkok –
- Giorno 1 – Grand Palace – Wat pho
Dedica il tuo primo giorno alla classica visita ai templi della città. Visiteremo i più famosi, poiché a Bangkok ci sono circa 400 templi buddisti in funzione e sarebbe praticamente impossibile visitarli tutti.
⇒ Grand Palace
Inizia molto presto, con il Grand Palace, che è il luogo più turistico della città più turistica del mondo. Si tratta di un’area di oltre 26 ettari, un complesso di edifici costruiti alla fine del XVIII secolo che sono stati residenza reale fino alla metà del XX secolo. Oltre al menzionato palazzo, all’interno sono presenti numerosi templi e pagode. Quindi prenditi il tuo tempo ci vogliono almeno 3 ore per la visita.
Ti consiglio di arrivare il prima possibile (aperto alle 08:30) in modo da avere qualche minuto per visitare il luogo senza migliaia di persone intorno a te. Non dimenticare di visitare la sua principale attrazione: il famoso Buddha di smeraldo, il più venerato in tutta la Thailandia, una figura che non si distingue davvero per la sua grandezza – meno di mezzo metro – ma lo fa per la sua grande bellezza. Inoltre cerca di portare sempre con te qualcosa per coprire gambe e spalle io ne ho acquistato uno all’ingresso. Non perderti il Phra Mondop, noto anche come ” il prezioso edificio d’oro” all’interno sono custoditi manoscritti buddisti o il Chakri Maha Prasat, una graziosa costruzione in stile rinascimentale italiano.

⇒ Wat Pho
Dopo aver terminato la tua visita, vai a visitare un altro dei templi più visitati della capitale: Wat Pho. In questo luogo, troverai il più grande Buddha sdraiato di tutto il paese, tutto coperto di foglie d’oro. Decisamente impressionante. Ma non è l’unica cosa da visitare, poiché il tempio è pieno di piccoli templi
Termina la giornata, dirigendoti verso l’area di ChinaTown. Qui puoi trovare un classico quartiere cinese, pieno di movimento. Non dimenticare di cenare lì e assaggia uno dei tanti deliziosi piatti tailandesi
- Giorno 2 – Wat Arun – Wat Intharawihan – Wat Saket
⇒ Wat Arun
Oltre ai bus turistici a Bangkok puoi anche prendere una barca turistica che si ferma in alcuni dei suoi punti salienti. Anche se vuoi solo attraversare da una sponda all’altra. Il tour del canale dura circa un’ora, accedendo alla “porta sul retro” di alcuni dei quartieri che circondano il centro di questa enorme città. Ideale per conoscere il volto nascosto di Bangkok e per saperne di più sulla loro cultura e sullo stile di vita dei suoi abitanti. Al tramonto, fai una passeggiata sul fiume Chao Phraya il più grande della Thailandia, ha un’importanza fondamentale per la città e offre molte possibilità di svago. Osserva il Wat Arun (o Temple of Dawn) uno dei templi più impressionanti da vistare ed è una delle cartoline più famose di tutta la città. Il Tempio dell’Alba fu iniziato a metà del XVIII secolo e oggi è costituito da una torre principale di oltre 70 metri e 4 compagni più piccoli, tutti decorati con porcellana e resti di conchiglie.
⇒ Kao San Road e Wat Intharawihan
Al ritorno fai un tour della famosa Kao San Road. È un viale intero, pieno di ristoranti, bar e negozi di ogni genere, troverai sicuramente una buona atmosfera …molti “stimoli” e buoni insetti, ma alla griglia.
Quindi, vai a visitare Wat Intharawihan, il gigante Buddha d’oro alto 32 metri . È un tempio non molto turistico in città, quindi puoi vedere più gente locale (inclusi molti monaci).
⇒ Wat Saket
Termina la giornata, guardando il tramonto da Wat Saket, o meglio conosciuto come Golden Mountain. È un tempio che si trova sulla cima di una collina, dovrai salire i suoi 318 gradini per avere una vista incredibile di tutta la città
- Giorno 3 – Ayutthaya
Per la sua vicinanza a Bangkok, le rovine di Ayutthaya sono una destinazione ideale per una gita di un giorno o per iniziare il tuo itinerario di viaggio nel nord della Thailandia. Questo complesso è noto in tutto il mondo per essere uno dei più importanti complessi archeologici in Asia pieno di storia e tesori nascosti che l’hanno reso Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1991; La città è molto facile da girare, in particolare i templi che si trovano al centro. Puoi passare da un tempio all’altro in pochi minuti, anche se è complicato da quelli che sono più lontani. Questo è il motivo per cui non consigliamo di camminare per il tour. Alla fine della giornata avranno percorso molti chilometri e con il caldo di Bangkok diventano molto pesanti.


Ti consiglio di visitare il complesso in :
•Bicicletta
È sicuramente il più economico. Se sì, prendi molta acqua e vestiti molto leggeri .
•Tuk Tuk
Quando sono uscito dal furgone era pieno di tuk-tuk che mi hanno offerto di fare il tour. Ricordati sempre di parlare del percorso e del prezzo prima di salire . Una volta nel tuk tuk è più difficile negoziare. Evita incomprensioni e passa un momento imbarazzante.
•Auto privata
Se decidi di andare ad Ayutthaya in un tour privato, avrai già risolto il problema di come spostarti .
Se non hai intenzione di dormire in città, ti consiglio di andare molto presto per girare il più possibile. I biglietti sono venduti singolarmente per ogni tempio per 50 bat o per 6 templi per 220 bat. Di seguito è riportato l’elenco dei principali templi e la loro posizione.
- Wat Yai Chai Mongkhon “Grande Tempio della Vittoria e del buon auspicio” da questo tempio, salendo la ripida scalinata che conduce al chedi, si gode di una bella vista panoramica di alcuni templi dell’area archeologica nelle vicinanze c’è una gigantesca statua bianca restaurata del Buddha in posizione distesa,
- Wat Lokayasutharam temple “famoso per la statua del Buddha disteso“
- Wat Chaiwatthanarem o Il tempio del lungo regno “un tempio costruito in stile Khmer ed è considerato uno dei più belli di tutta la Thailandia”
- Viharn Phra Mongkol Bophit, “noto anche come il grande palazzo Ayutthaya”
- Wat Phra Si Sanphet “il tempio reale dell’antica capitale” considerato da molti il più bel luogo sacro dell’area. I tre famosi chedi custodiscono le ceneri di diversi regnanti
- Wat Mahathat ” testa del Buddha in albero” il suo nome significa tempio sacro dove sono state collocate le reliquie del Buddha. Quello che sembra essere il punto di riferimento più importante del tempio è situato proprio di fianco all’ingresso. Alla destra del wat si trova un grande albero bodhi (fico sacro) le cui radici hanno incastonato una testa del Buddha in arenaria
- Chedi Phu Khao Thong “onosciuto anche come “Torre Buddista” o “Monte d’oro” di Ayutthaya, questo tempio è veramente bello e particolare”
- Wat Phanan Choeng “Conosciuto per l’enorme statua di Buddha contenuta all’interno del santuario“
In alternativa o nel caso tu abbia più tempo puoi visitare :
- I Mercati galleggianti
Una delle cartoline più famose in Thailandia è quella dei suoi famosi mercati fluviali pieni di barche mercantili.
Il mercato di Amphawa esiste dalla metà del 18 ° secolo, sebbene negli ultimi anni abbia smesso di essere un posto per commercializzare frutta e verdura. Attualmente, il canale è pieno di piccole barche in cui cucina tutti i tipi di cibo tailandese .
Il mercato di Damnoen Saduak è il più grande e turistico, anche se nei canali secondari è ancora possibile vedere come le donne anziane comprano, vendono e scambiano merce alla vecchia maniera, nelle loro piccole canoe di legno.
Il mercato di Klong Lat Mayom , che dista circa 30 minuti dalla capitale. Puoi facilmente prendere un taxi che ti porterà e ti restituirà. Vai nell’area del fiume e sali su una zattera che ti porta in giro per il posto, non dimenticare di mangiare tutto (troverai frutti di mare, frutta, verdura, piatti preparati molto economici, ecc.)
- Il Chatuchak
Aperto sabato e domenica, e in esso puoi trovare praticamente tutto ciò che puoi immaginare. Dai classici souvenir per portare tutti i tuoi amici, articoli da cucina, calzature, gioielli, zaini, elettronica e persino animali. Il mercato è enorme, quindi ti consiglio di partire dalla prima ora del mattino e dedichi diverse ore ad esplorarlo. Porta con te lo zaino o la borsa, contanti e vestiti comodi.
- Dritte per il tuo soggiorno Thailandese
La valuta locale è il baht, 1 euro = 40 baht . È meglio cambiare una piccola quantità in aeroporto e il resto già nelle città, dove apportano cambiamenti migliori.
Le spine sono di tipo A, B e C. In Thailandia la tensione comune è 220 V e la frequenza è 50 Hz.
La Thailandia è un paese sicuro , ma come sempre, meglio andare con gli occhi e fare attenzione, ed evitare le tipiche truffe turistiche.Fai attenzione alle truffe a Bangkok, essendo una grande città puoi trovare tutti i tipi di situazioni. Questo non significa che devi temere, ma le precauzioni possono essere utili.

Mercante sul Chao Phraya
Bangkok ti lascia un segno dentro è la classica città che ami ed odi allo stesso tempo. Bangkok è una contraddizione, ricchezza e povertà si alternano in modo spaventoso senza vie di mezzo. Ad enormi “quartieri” di baraccopoli costruiti sulle rive del fiume Chao Phraya si contrappongono bar notturni, alberghi e centri commerciali. Sembra che siano distanti tra loro anni luce…sembra che la modernità rifiuti quello che la città è stata…e cosi la vecchia Bangkok sta li a marcire e putrefarsi. E così mentre sei su uno dei tantissimi battelli su quel fiume marrone dirigendoti verso la zona ovest della città dove sono concentrate le principali attrazioni turistiche della città ti si pone lungo il tragitto un mondo parallelo fatto di baracche, case di legno decadenti su palafitte con donne che stendono panni e convivono con varani e lucertoloni giganti ma viaggiare è anche questo trovarsi davanti a luoghi e modi di vivere diversi anche di forte impatto, posti che ci lasciano un segno, ci trasformano e a volte ridimensionano la nostra consapevolezza.
Bangkok Thailandia cosa vedere guida viaggio attrazioni consigli mangiare
#travelphotography #oneworld #allglobeshots #visualofearth #createcommune #visualsofline #createexplore #ourplanetdaily #earthfocus #people_infinity #travelstroke #travelinfo #meettheworld #loveandwildhearts #travellingourplanet #wonderful_places #globeshotz #stayandwander #earthfocus #aroundworldpix #discoverglobe #beyondthelands #natgeolandscape
#socialdistancing #theimaged #mistershotz #agameoftones #beyondthelands #thecreatorclass #skysupply #nextstop #nextdestination #travel #vacation #visiting #instatravel #instago #trip #holiday #travelling #travellife #travelphoto #travelgram #igtravel #aroundworld #passport #outdoors #hiking #explore #adventures #igers #vsco #world #follow4follow #followback #gopro #europe #bangkok #ayutthaya #thailand #thailandia