Bali senza dubbio è una delle destinazioni più conosciute in Indonesia. La piccola “isola degli dei” è famosa per i suoi templi, le sue risaie e le sue onde. Se sei venuto a Bali in cerca della parte più rilassante o culturale, Ubud è la tua destinazione. Se invece sei a Bali per godere delle spiagge, degli aperitivi on the beach e di splendidi tramonti sul mare la tua destinazione sarà senza dubbio Seminak o Kuta. Bali non è un’isola molto grande e non richiede molti trasferimenti. Se hai chiaro cosa vuoi vedere o quale area girare, puoi scegliere una o due destinazioni e da lì spostarti con calma. Inoltre, ha adiacente le piccole isole di Nusa Penida, Nusa Lembogan e Nusa Ceningan, separate dallo stretto di Badung. Bali è nota per le sue arti delicate, come la danza, la scultura, la pittura, l’ oreficeria, la pelletteria e uno stile musicale particolare. L’isola ha molto da offrirti…Templi incredibili, paesaggi e campi di riso verde smeraldo, ha una cultura affascinante, gente amichevole e sorridente, spiagge, surf, montagne, vulcani, ristoranti e luoghi alla moda, tranquillità, pace, yoga. Una delle prime cose che noti a Bali quando arrivi e ti trasferisci dall’aeroporto al tuo hotel, è quanto siano religiosi e spirituali i suoi abitanti. In ogni angolo c’è un’incredibile atmosfera mistica. Non a caso è conosciuta come “l’isola degli dei” per la sua grande devozione religiosa, sebbene molti la chiamino “l’isola magica” perchè quando sei lì, senti un’energia speciale. Questa zona dell’Indonesia si è guadagnata la reputazione di uno dei luoghi di vacanza più memorabili dell’Asia. Indubbiamente, la combinazione di un territorio vario adatto a qualsiasi forma di turismo e un innato atteggiamento ospitale l’ha resa molto famosa.
A differenza del resto degli indonesiani, che sono principalmente musulmani, il 90% dei balinesi pratica l’induismo. Si stima che la città abbia ben 20.000 templi per soli quattro milioni di abitanti. Il caos che si vive per le strade, nei templi si trasforma in ordine. Ci sono più di 10.000 templi a Bali, un dato che parla da sé, delle dimensioni e dell’importanza dell’Isola degli Dei . Potresti passare settimane sull’isola e avresti ancora un’infinità di cose in sospeso ed è per questo che, dopo aver trascorso dieci giorni su di essa e aver cercato di coprire quante più attrazioni possibili, volevo riassumere quali per me sono stati i migliori templi da Bali . I templi in Indonesia sono chiamati ” Pura ” e sono luoghi sacri in cui i locali vengono per eseguire i loro rituali, pertanto devi essere rispettoso durante la tua visita ed è obbligatorio indossare un pareo.
-
I templi più importanti di Bali
Pura Lempuyang, uno dei più antichi di Bali domina la montagna Lempuyang e le colline circostanti. Un vero e proprio diamante raro e prezioso che offre anche un panorama incredibile.
Tempio di Ulun Danu Bratan, considerato un tempio molto importante per i coltivatori di riso della regione. È dedicato alla dea dei laghi e dei fiumi
Pura Besakih, il ‘Tempio della madre’ è il tempio più grande e importante di Bali tanto da essere soprannominato “il tempio madre”. L’accesso principale che si presenta al turista è costituito da una lunga scalinata che da l’accesso al complesso, composto da un insieme di 23 diversi templi collegati tra loro.
Lot pura Tanah, dedicato alla divinità del mare. Tanah Lot significa terra (Tanah) e mare (Lot), un nome più che appropriato se si considera la sua posizione spettacolare sulla cima di un’imponente scoglio affacciato sul mare.
Pura Dalem Agung Padantegal,il nome di questo tempio è in realtà, proprio Pura Dalem Agung. Tuttavia, poiché ci sono molti templi con il nome di Pura Dalem Agung la gente del posto ha aggiunto la parola Padangtegal(nome del villaggio in cui si trova)
Gunung kawi, si trova in un contesto eccezionale, circondato da verdi risaie e bellissime palme che donano al tempio un fascino ancora più grande.
Taman Tirta Gangga, Il palazzo è stato costruito per preservare la santità di una sorgente naturale considerata sacra dai balinesi e offrire un luogo di contemplazione, relax e divertimento per i visitatori. Una fontana a undici livelli che sorge dal centro si trova dietro un labirinto di statue di personaggi dell’epopea indù Mahabharata, sotto un enorme albero di banyan, si trova la fonte sacra
Tirta Empul,“Tempio della sorgente sacra” situato intorno a una sorgente del fiume Pakerisan
Goa gajah, o anche detta Grotta dell’elefante con la sua mistica facciata dentro però risulta angusta e trascurata
Pura Luhur, Uluwatu, il tempio si trova in cima a una scogliera di 200 piedi nella parte meridionale dell’isola ed è stato costruito nel 10 ° secolo.
Prova a visitare il più possibile, ma senza dimenticare di goderti e assaporare ogni momento…se c’è qualcosa che non sei riuscito a visitare, pazienza non vale la pena sentirsi frustrati. Hai un motivo in più per tornare. E se non torni, non succede nulla, ci sono molte altre cose al mondo che avrai il piacere di conoscere. A volte, vedo persone che sono andate nel medesimo paese e sono state in posti che non ho visto, questo ti dà la sensazione di incompletezza; ma non è così, perché sicuramente quelle altre persone non sono andate in posti in cui sono stato e viceversa. Quindi, mentre adoro fare elenchi di cose da vedere e da fare, questi restano secondari… l’importante è lasciarti andare, vivere il tuo viaggio, visitare i luoghi che ritieni indispensabili e che possano interagire con te e con le tue vibrazioni. Goditi ogni secondo come se non ci fosse un domani …
Il modo migliore per girare l’isola è con il veicolo noleggiato con conducente. Prova a trovarne uno a buon prezzo e contratta sempre. Bali è una fotografia costante . Goditi i suoi paesaggi. In ogni angolo c’è una nuova sorpresa.
#puralempuyang #puralempuyangtemple #bali #indonesia #baliindonesia #balitravel #wonderfulplacestogo #passionpassport #travelphotography #oneworld #allglobeshots #visualofearth #earthfocus #travelstroke #travelinfo #meettheworld #travellingourplanet #wonderful_places #globeshotz #stayandwander #discoverglobe #natgeolandscape #bestdiscovery #travellintroughtheworld #beyondthelands #lovetheocean